Microbiologia

un bel riassuntone!

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Andy1000
     
    .

    User deleted


    ESAME DI MICROBIOLOGIA



    Generalità



    L’esame di microbiologia si svolge dopo un semestre di corsi ( 2° semestre del II anno ).

    Numero di CFU: 7

    Il corso si struttura in 4 parti:
    - batteriologia (generale e speciale )
    - virologia (generale e speciale )
    - micologia (generale e speciale)
    - parassitologia

    L’esame è allo stesso modo strutturato in queste parti. Il grosso dell’esame si svolge con domande di batteriologia e virologia, la micologia e la parassitologia sono meno chieste , anche se non mancano casi in cui si inizia proprio con funghi e muffe ;)

    Il programma del corso è qui:
    www.sunhope.it/Documenti/Programma%20di%20Microbiologia.pdf

    Il tempo di preparazione è di almeno un mese, potrebbe risultare difficilela ripetizione, quindi si consiglia la creazione di schemi e tabelle per facilitarla.
    L’esame è con un assistente e poi con un prof, oppure con un prof dall’inizio alla fine.
    Fanno firmare prima, quindi un’eventuale bocciatura verrà registrata nello storico e permetterà di ripresentarsi all’esame solo la sessione d’esami successiva ( se vieni bocciato a giugno/luglio/settembre devi tornare a gennaio ).

    Testi:




    Il testo più utilizzato dagli studenti è il “Principi di Microbiologia Medica”– La Placa, Società Editrice Esculapio (da quest’anno è disponibile la nuova edizione, la XII )

    C’è chi usa anche un altro libro “Microbiologia Medica” - M. Bendinelli, C. Chezzi, G. Dettori, L. Polonelli, N. Manca, M.A. Tufano, ed. Monduzzi.
    Tuttavia, dal momento che il volume, organizzato in 3 tomi, è incompleto ( il 3° volume di Parassitologia è ancora in stampa ) , la maggior parte degli studenti preferisce il La placa.

    Per alcuni accorgimenti particolari, si consigliano approfondimenti da altre fonti:
    - Va almeno aggiunto qualcosa dalle slide o dagli appunti o meglio ancora il capitolo sulle spore che è su libro della Tufano. Inoltre da Cartograph ci dovrebbe essere il capitolo sulle spore del Monduzzi;
    - il capitolo sulle tossine e la loro classificazione va meglio fatta dal La Placa;
    - dato che non c'è scritto molto, sul la Placa, riguardo C.Albicans né sugli Aspergilli e dato che sono altamente richiesti ci sono nella sezione appunti delle slides di microbiologia della Donnarumma su Candida e altri miceti:
    www.sunhope.it/Candida.pdf

    Per il resto si consiglia il libro di testo.

    Dal La Placa (L'edizione a cui faccio riferimento per i capitoli è l'undicesima):


    Batteriologia generale

    Capitolo 2: "La cellula batterica"
    Capitolo 3: "Metabolismo batterico"; di questo capitolo bisogna studiare solo le pagine 95 e 96 (la parte del paragrafo "le fermentazioni batteriche" scritta in piccolo) in quanto rimanda a tecniche colturali per l'identificazione degli enterobatteri e il paragrafo "sintesi del peptidoglicano" che inizia a pagina 107; il resto è solo una ripetizione di biochimica
    Capitolo 4: "La riproduzione batterica e la produzione di spore"; consiglio di procurarvi in qualche modo il tomo di batteriologia de "Microbiologia medica" della Monduzzi editore e studiarvela da là; altrimenti prendete molto bene gli appunti della Tufano riguardo questo argomento.
    Capitolo 5: "La coltivazione dei batteri"
    Capitolo 6: "Genetica batterica"
    Capitolo 7: "L'azione patogena dei batteri"; se avete difficoltà a ricordarvi tutte le esotossine, studiatele associandole ai singoli batteri-->nella parte di Batteriologia speciale
    Capitolo 9: "Disinfezione e sterilizzazione"; è un argomento che spiegano solamente durante le AFP, ma è meglio saperlo; tanto l'intero capitolo è lungo giusto una pagina.
    Capitolo 10: "I principi generali per la diagnosi delle malattie causate da batteri"

    Batteriologia speciale
    Saltate solo i capitoli: 24, 25, 30, 31, 35, 37 e 39; mentre del capitolo 29 studiate solo Pseudomonas aeruginosa.

    I Miceti

    Capitolo 40: "Caratteri generali dei miceti"; integrate con le slides della prof.ssa Donnarumma per capire bene cosa studiare; saltate solo il paragrafo "I farmaci antifungini".
    Capitolo 41: "I miceti di interesse medico"; studiate solo Malassezia furfur, Candida albicans, Cryptococcus neoformans, i dermatofiti e gli Aspergilli, fermandovi a pagina 410; tenete presente che di questa parte chiedono il 90% Candida e nel 10% l'Aspergillo.

    I Protozoi

    Capitolo 42: "Caratteri generali dei protozoi patogeni per l'uomo e delle infezioni protozoarie umane"; tranne "I farmaci ad azione antiprotozoaria".
    Capitolo 43: "I protozoi patogeni per l'uomo"; studiate tutto tranne: acanthamoeba e naegleria, balamuthia mandrillaris, sarcocystis, cryptosporidium, isospora belli, babesia, pneumocystis carinii e i ciliati.

    Virologia generale

    Studiate tutti i capitoli, ma potete saltare i capitoli: 47, 51, 52 e 53

    Virologia speciale
    Date solo una lettura al capitolo 63 e agli Arenaviridae del capitolo 62 (ma studiate comunque i filoviridae), ma studiate bene tutti gli altri capitoli, compreso il 69: "I Prioni".

    I Parassiti metazoi

    Fate ascaridiasi, ossiuriasi,trichinellosi, taenia, schistosoma.


    Qualche esempio d’esame




    Esempio 1
    -curva di crescita
    -brucella
    -virus influenzale.

    Esempio 2

    -stafilococchi ( aureus e epidermis)
    -Herpes(replicazione, epstein barr)
    -fimbrie più plasmidi F

    Esempio 3
    -Streptococchi
    -Biofilm
    -Esotossine
    -Endotossina
    -Candida Albicans
    -Miceti
    -Herpesvirus

    Esempio 4
    -Streptococchi ( antigeni e elementi di patogenicità)
    -Virus dell'influenza ( in generale e antigenic shift)
    -Candida albicans ( in generale e pleiomorfismo)


    I professori




    Dicono di loro:
    Romano: è molto esigente, chiede in modo particolare cose che ha detto a lezione, fa domande dirette e a bruciapelo, non tende a voti molto alti.
    Catalanotti: è molto puntiglioso, tiene in particolar modo alle sue slide e alle cose dette a lezione.. dà la possibilità allo studente di ragionare sulla domanda, tende a voti più o meno alti.
    Donnarumma: tranquillissima, fa domande semplici e ragionate.
    Tufano: è molto esigente, ma le sue domande non sono impossibili. Tende al ragionamento e a voti abbastanza alti.

    I recapiti dei prof:
    C. ROMANO CARRATELLI: 081 566.5658, [email protected]
    P. CATALANOTTI: 081 566.5660, [email protected]
    G. DONNARUMMA: [email protected]
    M. A. TUFANO: 081 566.5667, [email protected]

    Può capitare di fare l'esame con un prof. col quale non hai seguito a lezione;

    Alcune informazioni generali utili:




    Per le tecniche di colorazione: Il problema è che hanno messo immuno al terzo anno. Per questo esame bisognava ripetere alcune tecniche di laboratorio; per il V.O. esisteva proprio una verifica di biologia molecolare da sostenere prima dell'esame di biochimica, nella quale erano spiegate PCR & company , in più vi era un programma di immuno già studiato. Ora, i prof di micro le citano e con ciò vuol dire che pensano che voi le abbiate già fatte. In conclusione è probabile che le chiedano (anche se, a mio avviso, è molto più probabile che chiedano le colorazioni per i batteri e i vari terreni di coltura) e quindi, meglio se ve le guardate, così almeno ve le trovate per immuno. Prendete in considerazione il primo capitolo del La Placa, dove c’è un vasto riassunto di immunologia che vi chiarificherà concetti che troverete nel corso dello studio della microbiologia.

    Sulle slides: Leggendo le domande che la Romano Carratelli e della Tufano fanno agli esami, ho notato che sono le stesse identiche cose che ha spiegato al corso di Medicina di Laboratorio del VI anno.. vi consigliamo di andare da MrService e prendere le sbobbe dell'esame di Medicina di laboratorio VI anno, solo quelle della Romano e Tufano (sono poche e parlano proprio della microbiologia).. possono "sostituire" gli appunti del III anno, per chi non li avesse (ad esempio, il ciclo della salmonella..IDENTICO!)

    Qualche delucidazione:




    Gli argomenti che ripeterei qualche giorno prima dell’esame sono:

    Staphylococcus aureus
    Streptococcus pyogenes e pneumoniae
    Neisseria meningitidis e gonorrheae
    Le diarree da E. coli, Shigella e febbre tifoide
    Colera
    Tetano e botulismo
    Sifilide
    Influenza
    Morbillo e parotite
    HIV ed epatiti
    Herpes, Varicella e Zoster
    Rosolia
    Candida
    Malaria e Toxoplasmosi
    Teniasi

    La famosa colorazione di Alessandrini:

    Il preparato contenente le spore viene montato su di un vetrino
    Il preparato è sottoposto alla fiamma di Bonson
    Il preparato viene sottoposto alla fucsina
    Decolorazione con solfito di sodio
    Colorazione di contrasto con blu di metilene
    Le spore si colorano di rosso, mentre gli sporangi di blu.


    Domande più frequenti





    differenze gram+ e -
    Streptococchi
    herpes
    epatite
    metodi coltivazione
    spore
    stafilococchi
    tubercolosi
    candida
    aspergilli
    malaria
    toxoplasmosi
    sintesi peptidoglicano
    test mantoux
    tossine
    parete cell
    brucelle
    LPS
    ag O
    pertosse
    bacillus antracis
    terreni di coltura
    leishmania
    salmonelle
    enterobatteri (terreni)
    neisserie
    micobatteri
    rickettsie
    legionelle
    virus parotite
    helicobacter
    virus oncogeni
    miceti generalità
    retrovirus
    curva di crescita
    colture isolanti
    scissione binaria
    sporogenesi
    vaccini polio
    differenza clostridi e bacillus


    Per chiarire ulteriori dubbi:




    - Per sostenere Microbiologia che esami bisogna avere? Anatomia e Fisiologia sono essenziali?
    Dall'attuale regolamento sulla guida dello studente non appare sia necessario fisiologia per sostenere l'esame di microbiologia.
    Tieni comunque presente che per sostenere fisiologia è necessario aver già in tasca biologia, anatomia e biochimica e che, forse, ti conviene aver sostenuto almeno biochimica: così possono riuscire più chiari i meccanismi d'azione di alcune tossine.
    Per il meccanismo di replicazione virale è indispensabile biologia, ovviamente; ma credo che per quella non vi siano problemi

    - Di ogni microorganismo si devono fare i metodi con cui vengono identificati?
    Per i batteri in particolare; comunque, una volta studiati i metodi di identificazione nella parte generale, quelli per ogni singolo batterio sono più o meno identici. Il problema potrebbe sorgere per gli enterobatteri, ma il La Placa al riguardo è molto chiaro

    - Le tecniche di biologia molecolare (tipo Elisa, PCR...ect) e l'antibiogramma vanno fatti ? o basta semplicemente studiare l'esame a fresco e quello colturale ?
    Vanno fatti, i prof li chiedono

    - Va fatta la diagnosi,la terapia e la profilassi per ogni singolo batterio?

    Per i principali sì, come per i terreni di coltura

    - Del la sintesi del peptidoglicano si devono sapere tutti gli intermedi di questa via?

    La sintesi del peptidoglicano si studia per fare un accenno ad alcuni antibiotici. Non è troppo difficile ed è l'unica parte "biochimica" di microbiologia.

    - Per quanto riguarda i treponemi e quindi la sifilide e per quanto riguarda i vari test diagnostici, basta saperli molto in generale o in questo caso si potrebbero proprio saltare ?

    Almeno a grandi linee qualcosa la si deve conoscere

    - Ma sulle epatiti in particolare A C E, il libro mette poco e nulla, non è che i prof si incazzano se dico solo quello?
    No

    - Circa il capitolo sull'azione patogena dei batteri e in particolare le tossine, sono da studiare bene ?

    Sì, bisogna farle per bene, ma conviene saltare il capitolo e fare le tossine specifiche di ciascun patogeno man mano che si studia il patogeno stesso.

    - Bisogna anche studiare le patologie ( esempio: nella Salmonella Tiphi, spiega tutto il decorso del tifo e nel dettaglio tutte le belle cosine che combina il batterio. é necessario sapere tutto? )?
    Si consiglia vivamente di approfondire l'argomento della penetrazione mucosa degli enterobatteri. La tufano ha chiesto molto dettagliatamente la penetrazione a livello dell'orletto striato.
    L'argomento è trattato poco sul La Placa ma è ben approfondito sul monduzzi.

    La salmonella è in grado di penetrare la mucosa a livello della membrana apicale degli enterociti, con successivo passaggio alla sottomucosa, ai linfonodi mesenterici, al dotto toracico e al sangue. Successivamente arriva in vari organi tra cui fegato e milza e si moltiplica a livello delle cellule reticolo-endoteliali; dopodichè penetra nuovamente nel sangue (setticemia secondaria) e si va a localizzare a livello delle Placche di Peyer, allo stesso tempo si forma una popolazione a livello della coleicisti che rappresenterà la fonte di riserva dei portatori sani. La presenza del batterio nei sali biliari fa si che esso penetri nuovamente la mucosa intestinale e intorno alla terza settimana porti alla formazione delle "escare" (la Tufano lo ha chiesto), ossia delle croste che si staccano senza processi cicatriziali, ma che vanno a infettare le regioni vicine con possibile emorragie e peritoniti.
    Bisogna studiare anche i metodi diagnostici in relazione al periodo di malattia (1a sett->emocoltura - 2a sett-> coprocoltura - 3a sett-> reazione di Widal).

    Per quanto riguarda Shigella, è in grado di penetrare la mucosa intestinale, ma non a livello della membrana apicale. Per raggiungere gli enterociti deve prima penetrare a livello delle cellule M, presenti lungo la mucosa, successivamente si riproduce a livello cellulare e sottomucoso, e tramite proteine di natura plasmidica (plasmidi IPA) è in grado di penetrare la membrana baso-laterale degli enterociti, con conseguente moltiplicazione intracellulare; i batteri situati a livello della sottomucosa attaccano esternamente gli enterociti modificandone l'assetto citoscheletrico con conseguente lisi cellulare.

    - Quale sono le differenze nei terreni di colture degli enterobatteri ?

    Allora siccome questi batteri sono raggruppati in base alle loro caratteristiche biochimiche, i terreni di coltura sono arricchiti in modo che si possano distinguere in base alle loro attività.
    In ordine: Glucoso Fermentazione ---> Ureasi ---> produzione di idrogeno solforato ---> betagalattosidasi --> fermentazione del lattosio

    Per L'Escherichia Coli si usa il lattosio perchè è l'unico che può fermentare; Per la Salmonella e Shigella si usa un terreno detto SS , perchè possiede titolatore ph, lattosio e elementi Gram+ inibitori: se produce idrogeno solforato è salmonella, altrimenti è Shigella.

    - Che senso ha sapere terapie e antibiotici se poi non si deve sapere nel dettaglio il decorso delle malattie? e poi degli antibiotici cosa bisogna sapere solo i nomi? Per la maggior parte non si conosce la composizione chimica nè il funzionamento.

    Per i farmaci: no non bisogna saperli, se ve li chiedono, non è grave non saperli. Ci sarà un esame o magari anche due dove ci diranno che farmaci usare.

    Per i batteri: Che se si intendi tipo... Clostridium perfrigens e Bacillus Cereus... che sono praticamente identici per meccanismo patogeno, ma diversi per struttura, li devi sapere entrambi. Magari li dissoci nella struttura, poi però ne parli assieme nel discorso sulla patologia.

    - Le colorazioni che conosco sono: gram, giemsa, alessandrini e Ziehl-Nielsen. Ne devo studiare altre?

    Ci sono alcune varianti della colorazione di Ziehl-Nielsen, il metodo di colorazione dei flagelli batterici e quello per evidenziare i treponemi; ma, nel complesso, direi che le colorazioni principali sono quelle elencate.

    - Differenze tra bacilli e clostridi per quanto riguarda la sporulazione?

    I clostridi sono anaerobi obbligati i bacillus no; inoltre i clostridi producono spore sub-terminali (quindi assumono la caratteristica forma a plettridio), mentre i bacilli producono le pre-spore centralmente al corpo batterico.

    - I farmaci antibatterici vanno fatti?
    Onetsamente io i farmaci non li ho imparati per l'esame. Al massimo cercavo di ricordare la categoria di farmaci che agisce sul peptidoglicano e sulla parete. Ma non ho mai sentito comunque fare domande sui farmaci.

    Perché il bacillus anthracis è usato per le guerre batteriologiche?
    Perché costa poco coltivarlo e si trasmette per via inalatoria (Romano).

    Nei tempi passati gli allevatori cosa facevano delle carcasse dei bovini uccisi da antrace per impedire il contagio?
    Si sotterano perchè bacillus antracis è sporigeno ma aerobio obbligato (Catalanotti)

    NB: Tutte le info fornite in questo topic sono state raccolte dalle testimonianze di studenti riportate nel forum,ed organizzate per essere rese più immediatamente fruibili da tutti. Non hanno la pretesa di essere info assolute, per cui l’eventuale segnalazione di aggiunte/modifiche sarà ben accetta!


    Un ringraziamento a Slab per l'aggiornamento del topic ;)

    Edited by Ishtar90 - 8/10/2011, 12:06
     
    .
  2. BASTAAAAAAA
     
    .

    User deleted


    raga' mi potete dire i nomi dei prof che fanno gli esami con la tufano??
    soprattutto come sono all'esame? chi è la piu' tranquilla?
    grazie!
     
    .
  3.  
    .
    Avatar

    Per me, io sono colui che mi si crede

    Group
    Collaboratori
    Posts
    29,562
    Location
    Napoli

    Status
    Offline
    la commissione è unica: solitamente ci sono la tufano, la romano carratelli, catalanotti, la rizzo e la sommese
     
    .
  4. Andy1000
     
    .

    User deleted


    CITAZIONE (adenosina @ 28/1/2010, 15:09)
    ma ste tecniche di laboratorio che sono?

    Non so se ti riferisci alle tecniche di identificazione per virus e batteri o alla disinfezione e sterilizzazione.
    Comunque si devono studiare tutte; per quanto riguarda le ultime due, quando seguii il corso, furono spiegate a parte durante le cosiddette AFP: praticamente dei seminari. Potete reperirle sul La Placa.
     
    .
  5. doctoreleven
     
    .

    User deleted


    ragazzi ma la replicazione del DNA e RNA vanno fatte???...i prof chiedono all'esame ste cose???scusate la domanda però sincer mi scoccia un pò ripetere ancora ste cose già fatte in passato!!!
     
    .
  6. MrBadu
     
    .

    User deleted


    Se intendi quella batterica, la prof ha accennato a queste cose, dicendo che erano importanti ma visto che le avevamo già fatte, non le spiegava nel dettaglio. magari soffermati piu sulle differenze tra eucarioti e procarioti nel processo
     
    .
  7. valeriavaleria
     
    .

    User deleted


    salve ragazzi qualcuno mi scrive i passaggi della colorazione di leifson per i flagelli batterici?
    grazie
     
    .
  8.  
    .
    Avatar

    Per me, io sono colui che mi si crede

    Group
    Collaboratori
    Posts
    29,562
    Location
    Napoli

    Status
    Offline
    ciao valeriavaleria, benvenuta su sunhope :)

    l'unica cosa che ho trovato sul web è questa:

    http://jb.asm.org/cgi/reprint/20/3/203?ijk...pe2=tf_ipsecsha
     
    .
  9. derek88
     
    .

    User deleted


    ciao ragazzi
    fotocopietro ha una dispensa di microbiologia ke s kiama nanoplaca,scritta da uno studente........è praticamente la versione breve del libro la placa.qno gia' l ha usata???è consigliata???
     
    .
  10.  
    .
    Avatar

    Per me, io sono colui che mi si crede

    Group
    Collaboratori
    Posts
    29,562
    Location
    Napoli

    Status
    Offline
    mai sentita nominare... mettiti col la placa in mano, stammi a sentire
     
    .
  11. sunny
     
    .

    User deleted


    non so se vi interessa, ma leggendo le domande che la Romano-Carratelli e della TUfano fanno agli esami ho notato che..sono le stesse identiche cose che ha spiegato al corso di Medicina di Laboratorio del VI anno..vi consiglio di andare da MrService e prendere le sbobbe dell'esame di Medicina di laboratorio VI anno, solo quelle della Romano e Tufano (sono poche e parlano proprio della microbiologia)..secondo me possono "sostituire" gli appunti del III anno, per chi non li avesse (ad esempio, il ciclo della salmonella..IDENTICO!) ;)
     
    .
  12. otti87
     
    .

    User deleted


    visto che sul libro non la trovo, e già qucuno in precedenza la cercava, posto la colorazione di giemsa
    www.dbe.unifi.it/lbs1/may.htm
     
    .
  13. Tony_Stark
     
    .

    User deleted


    nel topic il capitolo 1 della placa(introduzione allo studio delle Microb medica) nn viene menzionato...quindi lo si può zompare??? ^_^
     
    .
  14. silviolivio
     
    .

    User deleted


    mah tony...io ti dico come feci...avevo già ftto l'esame di immuo...però cmq mi lessi qeul capitolo per rinfrescarmi le idee...io ti consiglio di darci una lettura...senza entrare nei particolari...giusto per capire...praticamente come l'organismo risponde a un patogeno intracellulare...uno extra cellulare...o uno più piccolo e uno più grosso...insomma queste cose qua...semplic semplici...che poi approfondirai nell'imunologia...tutto il resto non serve...
     
    .
  15. doctorjuanS
     
    .

    User deleted


    Scusate ragazzi qualcuno mi potrebbe spiegare il metodo di identificazione del treponema pallidum agente eziologico della sifilide? grazie
     
    .
327 replies since 12/10/2009, 18:41   39175 views
  Share  
.