Metodologia Clinica

topic riassuntivo

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1. Elfrida
     
    .

    User deleted


    Vi proponiamo questo riassunto di tutti i consigli per superare l'esame di Metodologia Clinica, tratti dal forum e dalla nostra esperienza. Il topi è aggiornato all'a.a.2011/2012
    Le modalità d'esame, inoltre, ci sono state chiarite grazie alla gentile collaborazione del prof. Gallo. Il prof conferma che ci sono voci a proposito di qualche piccolo cambiamento, ma per ora non c'è nulla di concreto e l’esame dovrebbe continuare a svolgersi nelle stesse modalità degli ultimi anni.
    Tuttavia lo Staff di Sunhope si solleva da ogni responsabilità in merito a variazioni “in itinere”

    Corso di Metodologia Clinica


    Generalità

    CFU: 20
    Propedeuticità: per sostenere questo esame non ci sono propedeuticità obbligate. I professori preferiscono che lo studente abbia sostenuto l'esame di Patologia Generale.
    Propedeuticità per: Verifica AFP. Ciò significa che non potrete sostenere la verifica se non avete fatto questo esame.

    Il corso ha durata annuale (il primo e il secondo semestre del III anno), e il programma lo trovate qui:
    www.sunhope.it/Programma%20di%20Metodologia%20Clinica.pdf


    Professori:


    SEMEIOTICA MEDICA: Giunta - Astarita - Sasso- Marrone
    SEMEIOTICA CHIRURGICA: Fiore- Iovino- Guadagno - Izzo
    STATISTICA: Gallo - Signoriello
    PSICOLOGIA CLINICA: Galderisi - Mucci
    EPIDEMIOLOGIA: Angelillo
    BIOETICA: Della Pietra - Zangani
    recapiti: www.sunhope.it/elencoprof.htm

    Modalità Esame: (si ringrazia il prof. Gallo per le seguenti informazioni)

    L'esame si compone sia di una prova scritta che di una prova orale.
    Il superamento della prova scritta è necessario per accedere alla prova orale, che è comunque obbligatoria per superare l'esame. Lo scritto si compone di 37 domande e il voto dello scritto viene convertito in trentesimi (leggi sotto)

    Come si supera la prova scritta?
    E' necessario sia rispondere ad un numero totale minimo di domande, che rispondere ad un numero minimo di domande per disciplina.

    Le domande sono 37; per accedere all'orale è necessario rispondere ad un minimo di 22 domande, che corrispondono ad un voto di partenza, all'orale, di 18. Chi risponde a tutte e 37 le domande ha un voto di partenza di 30. E' naturalmente possibile raggiungere il 30 con un voto di partenza più basso (sostanzialmente a partire da 25, che corrisponde ad un minimo di 29 risposte).

    E' necessario rispondere ad un numero minimo di domande per ogni disciplina (questa scelta è motivata dal fatto di evitare che si tralascino del tutto alcune discipline del corso). Per ogni disciplina sono indicate di seguito il numero di domande del compito scritto e il numero minimo di domande cui si deve rispondere:
    - Metodologia medica: 10/37 domande. Minimo di risposte: 3
    - Metodologia chirurgica: 10/37 domande. Minimo di risposte: 3
    - Statistica medica: 7/37 domande. Minimo di risposte: 2
    - Epidemiologia: 4/37 domande. Minimo di risposte: 1
    - Psicologia clinica: 3/37 domande. Minimo di risposte: 1
    - Bioetica: 3/37 domande. Minimo di risposte: 1

    E' quindi possibile, come è accaduto nell'ultimo appello, che uno studente superi il numero minimo di domande per tutte le discipline, ma abbia comunque un numero insufficiente di risposte per accedere all'orale.
    Non è vero, quindi, che ci sia un tetto di voto allo scritto, come ho sentito dire da alcuni studenti.

    Quante volte si può sostenere lo scritto?
    - Lo scritto può essere ripetuto in tutti gli appelli, ma l'orale può essere sostenuto solo due volte in ogni sessione, come previsto dallo Statuto degli studenti (ritirato prima, bocciato poi). Chi supera l'esame scritto deve necessariamente sostenere la prova orale nello stesso appello.
    - Non è possibile quindi 'conservare' il volto dello scritto.

    Queste informazioni sono state fornite dal prof. Gallo, che si è messo a disposizione degli studenti, come sempre.
    Ora cominciamo con le informazioni più specifiche sull’esame e sulla preparazione dello stesso:

    TESTI CONSIGLIATI

    SEMEIOTICA MEDICA
    - libro: Fradà o Canigia, ma è di gran lunga più usato e completo il Fradà
    - slides dei prof che tengono il corso:
    > prof. Astarita (canale A-I); i suoi cavalli di battaglia sono il torace, addome, cute e malattie esantematiche, semeiotica vascolare, soffi
    > prof. Sasso (canale A-I): cuore, nervoso,endocrino, esame obiettivo generale. Il prof è solito caricare le slides aggiornate anche sul suo blog http://ferdinandosasso.wordpress.com/
    > prof Giunta (canale L-Z): cuore, eq.acido-base, endocrino


    Dal Fradà (si ringrazia Slab)
    - capitolo 1
    - capitolo 2 con appunti di Giunta
    - capitolo 3 una lettura, approfondire con appunti di Giunta
    - capitolo 4 stessa cosa
    - capitolo 5
    - capitolo 6 ---> meglio sul de franciscis
    - capitolo 7
    - capitolo 9 segui bene quello che dice Giunta a lezione, non fare tutto dal libro
    - capitolo 12 + addome acuto dal de franciscis
    - capitolo 16 --> fatti guidare dalle slides di Sasso
    - capitolo 19 ---> meglio sul de franciscis

    SEMEIOTICA CHIRURGICA
    - dal De Franciscis: collo, mammella, arti, cute, peritonite, addome acuto, perineo
    - dal Dionigi: esofago, stomaco, colon-retto, ernie, ileo, emorragie digestive
    - appunti presi a lezione (indispensabili!)

    STATISTICA (prof.Gallo)
    - Le sue slides sono nella sezione appunti!! Ricordate che questa parte di statistica corrisponde alla verifica di statistica del III anno ---> www.sunhope.it/metclinNO.htm
    -Utile ma non indispensabile è il testo Epidemiologia, biostatistica e medicina preventiva - Katz e Jekel

    EPIDEMIOLOGIA (prof.Angelillo)
    - C'e un blocco di circa 15 pagine che trovate nella sezione appunti ---> www.sunhope.it/statistica.htm
    -Indispensabili gli appunti presi a lezione! (anche per epidemiologia può essere usato come riferimento il Katz e Jekel)

    BIOETICA (proff. Zangani, Della Pietra)
    - Slides di Della Pietra le trovate nella sezione appunti ---> www.sunhope.it/metclinNO.htm

    PSICOLOGIA CLINICA (prof.sse Galderisi, Mucci)
    - Slides della Galderisi nella sezione appunti ---> www.sunhope.it/metclinNO.htm

    DOVE TROVARE SLIDES (tutte le materie) E PROVE PRECEDENTI (Statistica)
    Nella sezione appunti di Sunhope trovate tutto il materiale di cui avete bisogno: www.sunhope.it/metclinNO.htm


    DOMANDE DEI COMPITI PRECEDENTI

    - Semeiotica:
    Manovra del giordano
    Segno del babinski
    Soffio a clessidra
    Quando si ha cianosi
    Sincope
    Dita a bacchetta di tamburo
    Cosa comporta la cistite
    Cos'è la pollachiuria
    Disfagia
    Esami da effettuare con ittero
    Disfagia
    Manovra di trendelemburg
    Dispnea parossistica notturna
    Peritonite
    Mammella: quando si ha la pelle a buccia d'arancia

    - il piede del diabetico deriva da...
    soffio della stenosi mitralica
    itto della punta
    Segno di Chovstek
    Pancoast
    andatura falciante
    ostruzione colon
    dolore pancreatico
    addome nella flogosi settica
    febbre nella setticemia
    emobilia
    limite per l'oliguria
    empatia
    trasmissione del segreto
    certificato/referto medico
    tipi di energia usati nelle varie metodiche diagnostiche

    - dispnea(definizione)
    iscuria
    tosse stridente è dovuta a .....
    idronefrosi
    quando una tumefazione si dice riducibile
    in caso di ittero ostruttivo l'ecografia serve a..
    sintomi di ileo intestinale
    diametro delle c.d. piccole vie aeree
    cause di ipertensione portale
    la più grave complicanza di una trombosi venosa (....embolo)
    la prova di perthes
    rigurgito acido
    un soggetto anemico cn Hb <5 gr/dl ha cianosi?
    addensamento polmonare alveolo-capillare
    soffio nella stenosi mitralica
    dolore spastico
    in caso di ileo meccanico si ha(....peristalsi a monte e dilatazione del viscere)
    sincope

    Esempi completi di prova scritta:

    Le domande dello scritto:

    SEMEIOTICA MEDICA
    - La dispnea
    - Un pz con Hb < 5 gr/dL può avere cianosi?
    - Sincope
    - Fibrillazione atriale e stenosi mitralica
    - Tachicardia ( in quale delle situazioni non c'era tachicardia)
    - Bradicardia ( vedi tachi )
    - Dolore al torace in inspirazione (in quale situazione? )
    - Spasmo
    - Caso clinico di embolia polmonare
    - Regolazione volemia

    SEMEIOTICA CHIRURGICA
    - Differenza tra vomito e rigurgito ( aPERta )
    - 7 caratteristiche di una tumefazione ( aPERta )
    - cosa si fa per vedere dimensione del fegato e dove si trova
    - quale delle manovre diagnostiche non si usa in ittero ostruttivo (TC )
    - qual è la manovra più veloce in caso di ipovolemia da emorragia e/o shock
    - Dolore improvviso del testicolo (torsione testicolare)
    - Concavità ascite in clinostatismo
    - Ecchimosi
    - Ipertiroidismo
    - Caso clinico in pz con arteriopatia cronica ostruttiva

    EPIDEMIOLOGIA
    - Rischio Relativo
    - Tasso mortalità
    - Studi caso-controllo
    - A cosa serve uno studio descrittivo

    PSICOLOGIA CLINICA
    - Atteggiamento non verbale ritenuto positivo nel dialogo col pz
    - Atteggiamento verbale ritenuto negativo nel dialogo col pz
    - Cosa non deve dire il medico al pz (scegliere tra le alternative)

    BIOETICA
    - Reati nella compilazione dei certificati
    - Segreto professionale
    - Figura del medico

    STATISTICA
    - Studi caso-controllo/coorte/trasversali/sperimentali
    - Rischi proporzionali di Cox
    - Esercizio su rischio relativo
    - Interpretazione tabelle con IC
    - Domanda aperta su tassi standardizzati diretti
    - Domanda aperta su eventuali obiezioni sullo studio proposto


    1) Tipo di soffio della stenosi mitralica ( voleva sapere se era in crescendo-decrescendo, in crescendo decrescendo crescendo)
    2)Versamento pleurico cospicuo
    3)Ematemesi
    4)Legge di Courvasier-Terrier
    5) Ittero post-epatico come sono urine e feci
    6) Tumefazione sovrapubica con margini netti e ottusità a convessità verso l'alto cosa può essere
    7) Claudicazio intermittens
    8)Definizione di atresia
    9) Gangrena gassosa
    10) Esami strumentali nell'ittero ostruttivo
    11) Buccia d'arancia nel cancro della mammella
    12) Un pz riferisce vomito, tumefazione addominale, non è ascitico, non ha febbre e riferisce dolore colico cosa può avere
    13) Pollachiuria
    14) Un pz con cistite quali sintomi riferisce

    EPIDEMIOLOGIA
    1) Incidenza
    2) Rischio relativo
    3)Studio caso- controllo

    BIOETICA
    1)Cartella clinica
    2) Reati di falso materiale e falso ideologico
    3) Figura del medico

    PSICOLOGIA
    1) Empatia

    STATISTICA
    C'erano due esercisi in cui si doveva dire che tipo di studi erano, gli altri non me li ricordo.


    Semeiotica medica

    1. Sfregamenti in corso di pleurite fibrosa
    2. Segno di Kernig
    3. Febbre ondulante
    4. Fremito vocale tattile
    5. Andatura falciante
    6. Aumento della pressione differenziale in insufficienza aortica
    7. Pressione arteriosa sistolica minima per la filtrazione glomerulare
    8. In cosa differiscono sincope e lipotimia
    9. Soffio nell'insufficienza mitralica
    10. Macula

    Semeiotica chirurgica

    1. Mammella
    2. Addome acuto (definizione aperta): attenzione Izzo NON vuole quella dei libri! La definizione corretta è "Quadro clinico in cui il principale sintomo è il dolore acuto e che può o NON può richiedere un trattamento d'urgenza, chirurgico o meno"
    3. Analisi strumentali in corso di ittero
    4. Iscuria
    5. Tipo di ipossia in caso di ostruzione arteriosa
    6. Dolore del paziente al III stadio di Leriche-Fontaine
    7. Sindrome mediastinica
    8. Tipo di dolore in caso di pancreatite acuta
    9. Manovra di Perthes
    10. Tipo di ulcera del piede diabetico


    Bioetica

    1. Inquadramento giuridico cartella clinica
    2. Falso materiale ed ideologico in atto pubblico
    3. Segreto professionale

    Psicologia

    1. Rapporto medico-paziente
    2. Paziente aggressivo: cosa non fare
    3. Fattori della comunicazione verbale che influenzano l'esito clinico

    Epidemiologia

    1. Concetto di rischio
    2. Definizione di tasso di mortalità
    3. Cosa studia il caso-controllo
    4. Quale misura di frequenza è misurabile nello studio di coorte

    Statistica medica

    1-2. Calcolo di valore predittivo e sensibilità a partire da una tabella con VP, VN, FP, FN
    3. Indicare il tipo di studio
    4. Probabilità o meno di essere inclusi in uno studio
    5. Spiegazione aperta sulla standardizzazione
    6. Significatività statistica
    7. ?



    SESSIONI RECENTI

    Scritto del 26/07/2012
    Semeiotica medica
    1) Paralisi centrale del VII (emivolto inferiore controlaterale)
    2) Polso totalmente irregolare/delirium cordis (fibrillazione atriale)
    3)In quali di queste malattie c’è prurito (parassitosi intestinale, ittero colestatico intraepatico, Hodgkin, tutte le precedenti)
    4)FVT diminuito o assente in… (enfisema)
    5)Segni del diabete (poliuria, polidipsia, calo ponderale, tutte le precedenti)
    6)Quale di questi non è segno di ipertiroidismo (riflesso achilleo debole)
    7)Andatura falciante (piramidalismo centrale)
    8)Facies lunaris (Ipercorticosurrenalismo)
    9)Lesione cutanea pigmentata non rilevata <2cm cos'è? (macula)
    10)Nella patogenesi dell'ascite quali fattori concorrono (ipertensione portale, ipealdosteronismo, ipoalbuminemia, tutte le precedenti)


    Chirurgica
    1)proiezione intestino tenue su parete addominale (ipo e mesogastrio)
    2)Quando c’è buccia d’arancia mammella (sepimenti del Cooper)
    3)Funzioni dell’intestinuo tenue (digestione, progressione, assorbimento)
    4)Cosa non valuti con l’esplorazione rettale (sangue occulto)
    5)Feci acoliche e urine ipercromiche quando? (ostruzione completa coledoco)
    6) A che serve il segno del fiotto (versamenti liberi in cavità addominale)
    7)Che significa pollachiuria
    8)Ileo dinamico. Che segno hai (chiuso a feci e a gas)
    9)Dolore al III stadio di Leriche Fontaine (urente continuo)
    10)I rantoli crepitanti in che fase della respirazione? (Inspirazione)

    Statistica
    Una domanda c’è sempre sul tipo di studio
    Interpretare una prevalenza col suo intervallo di confidenza
    Interpretare un grafico sulla prevelanza di un’infezione e vedere come variava al variare dell’età
    Interpretare il rischio di HPV in base a numero di partner sessuali e età del primo rapporto
    NNT cos’è (definizione e formula)
    Che significa modello logistico

    Epidemiologia
    1)Vantaggi di studi di coorte
    2)perché studio la distribuzione delle malattie
    3)popolazione studio: definizione
    4) Nell’analisi della malattia cosa valuti (entità del fattore di rischio, tempo all’evento…)

    Psicologia
    1)Empatia
    2)Cosa non fare con paziente aggressivo
    3)Una buona competenza medica cosa non deve fare (dare certezze non fondate al paziente)

    Deontologia
    1)Consenso informato dove si trova (in cartella)
    2)Comportamenti alla base della colpa generica (imperizia, negligenza, imprudenza)
    3)Definizione di certificato: atto volto a constatare la veridicità dell’informazione in esso contenuta




    Domande varie giugno/luglio 2012
    SEMEIOTICA (medica e chirurgica) piede diabetico ischemico, soffio da stenosi mitralica, esantema varicelliforme: in quale malattia (sifilide), dispepsia, ipertensione portale, sindrome mediastinica, diarrea, occlusione meccanica, versamento pleurico,ittero ostruttivo
    cianosi, nervi che portano il gusto(innervazione della lingua), riducibilità dlle tumefazioni,cistite,prova dei 3 bicchieri ,dolore nella perforazione intestinale,occlusione intestinale,dispepsia,diarrea
    EPIDEMIOLOGIA: svantaggi degli studi di coorte,quando un bisgono è indotto,popolazione bersaglio definizione,
    DEONTOLOGIA:cartella clinica,falsificazione certificato,violazione segreto professionale,
    PSICOLOGIA: modello psicobiologio,rapporto medico-paziente ,cosa non fare in presenza di un paziente aggressivo

    SEMEIOTICA (medica e chirurgica): polso scoccante (insufficienza aortica), segno di courvasier-terrier, febbre intermittente, segni di ipertiroidismo, piuria, ritmo di galoppo, dolore intenso e improvviso al testicolo (torsione testicolare), 7 caratteristiche delle tumefazioni (aperta), differenza fra vomito e rigurgito (aperta), addensato polmonare alla palpazione (aperta), quanto dura e quando si sviluppa l'aura nell'emicrania, anemia microcitica, segno di kerning,
    EPIDEMIOLOGIA: un vantaggio degli studi di coorte, campionamento sistematico
    PSICOLOGIA: cosa non fa un buon rapporto medico paziente (aumentare l'uso di farmaci), caratteristiche della competenza clinica
    DEONTOLOGIA: tipi di falso nei certificati, che cos'è giuridicamente la cartella clinica, rivelazione del segreto professionale
    STATISTICA: c'era uno studio sullo screening per markers tumorali nel cancro dello stomaco e tutte e 7 le domande riguardavano quello studio, 3 erano aperte ma erano di logica più che di statistica tipo ''secondo te è coerente questa affermazione etc'' le chiuse erano sull'interpretazione di una tabella, sul tipo di disegno di studio che secondo te era stato usato, sul ricavare la media conoscendo mediana e range (questa l'ho fatta ad occhio), e su ''questo o quel dato è statisticamente significativo?'' (guardando la p)



    DUBBI/DEFINIZIONI/CONSIGLI


    - Per le malattie polmonari bastano in generale: l'atelettasia, versamento, enfisema, pneumotorace; inoltre come si differenziano con palpazione percussione e auscultazione

    - Potreste chiarirmi i concetti di resistenza, distensione, tensione, contrattura e contrazione di difesa riguardo la parete addominale?
    Resistenza = difficoltà a palpare con una lieve pressione, che però viene vinta dalla palpazione forte
    Contrattura = contrazione della muscolatura involontaria (al 95%) che non viene vinta dalla pressione.
    Contrazione di Difesa = non so se intendi la contrazione che l'organismo fa, alla palpazione del punto doloroso; se intendi la contrazione normale ad una palpazione repentina e forte; se intendi la contrattura.
    Distensione è opposto di tensione; la tensione è una caratteristica fisiologica dei muscoli, che dovrebbero essere tesi in alcune situazioni (quelle in cui lavorano) e distesi quando non lavorano.
    Inoltre sia resistenza che contrattura sono due gradi di tensione alterata (per motivi diversi, come ho detto)


    Per tutti i dubbi e le domande didattiche:
    https://sunhope.forumcommunity.net/?t=37982058&st=465


    Lo staff di Sunhope
     
    .
0 replies since 17/10/2012, 16:36   4127 views
  Share  
.